Nessun prodotto nel carrello
Torna al NegozioSpedizione gratuita con ordini > 90 €
Nessun prodotto nel carrello
Torna al NegozioSpedizione gratuita con ordini > 90 €
Quando ci si appresta ad allestire una grow room per coltivare in ambiente protetto è di fondamentale importanza decidere con quale metodo di coltivazione andremo ad operare.
Principalmente possiamo individuare 3 grandi categorie :
-coltivazione in terra
-coltivazione idroponica
-coltivazione ibrida (Autopot).
Analizzando la prima categoria, che ci potrà sembrare la più facile da comprendere, dobbiamo per forza di cose andare a definire le caratteristiche principali che il nostro terriccio dovrà rispettare per poterci garantire un ottima resa e facilitare il ciclo di germinazione,crescita e fioritura.
Il terriccio, in campo agronomico, è una terra con particolari caratteristiche chimiche/fisiche, generalmente ricca di sostanze nutritive derivanti da compostaggio organico, utilizzata per piante da vaso. I terricci in commercio hanno una composizione generalmente standard costituita da residui vegetali (torba) ed una parte inerte solitamente costituita da argilla e perlite.
Quando ci apprestiamo a preparare un terriccio o ad acquistarne uno pronto è importante considerare i macroelementi presenti all’interno (azoto,fosforo e potassio), i microelementi (calcio,magnesio,ferro…) ,la parte batterica e micetica che svolgerà una funzione importante per permettere la trasformazione degli elementi chimici in sostanze immediatamente assimilabili dalle piante ed il pH.
Scenderemo nei dettagli , analizzando l’importanza dei singoli elementi chimici, nei prossimi capitoli. Al momento prendiamo in considerazione ed analizzeremo i più importanti prodotti del settore, che le aziende specializzate hanno prodotto, rispettando standard di qualità elevati.
Partendo dalla fase iniziale, quella di germinazione, abbiamo una serie di prodotti pronti che facilitano la vita di coltivatori professionali ed hobbisti.
I dischetti Jiffy sono dischi di torba pressata, che, quando vengono idratati, riacquistano il proprio volume e permettono l’operazione di semina. La composizione del terriccio è ottimale per la fase di crescita o taleaggio in quanto il substrato è a pH neutro (5,5-6,2) e la concentrazione di macroelementi è contenuta.
Una volta che la nostra piantina o talea avrà superato i 7-10 cm sarà pronta per essere rinvasata in un vaso più grande che la ospiterà fino a quando le radici non fuoriusciranno dalla base inferiore o fino a quando non sarà il momento di raccoglierla.
Solitamente i dischetti Jiffy vengono inseriti in apposite serrette per la germinazione che garantiscono un livello di umidità accettabile (65-80%) ed una ambiente protetto.
In alternativa ai Jiffy possiamo optare per i cubetti Eazy Plug , composti da torba e fibra di cocco, che garantiscono il mantenimento dell’umidità ottimale e quindi un miglior attecchimento delle talee.
Sia i dischetti Jiffy che i cubetti Eazy Plug sono completamente biodegradabili.
Se invece decidiamo di seminare direttamente in vaso possiamo utilizzare una miscela di terriccio pronto specifico per fase di germinazione o taleaggio.
In questo caso possiamo far riferimento al prodotto Light Mix Biobizz o analoghi di altre marche, dove la concentrazione di sali minerali (EC) ed il pH sono a livelli ottimali (1.2 ms e 5,5-6,2).
Per quanto riguarda la fase di germinazione è di fondamentale importanza non superare le dosi consigliate di fertilizzanti liquidi utilizzati per la concimazione in quanto i sali potrebbero danneggiare l’apparato radicale. Si consiglia invece l’utilizzo di prodotti dedicati alla cura delle radici e alla fase iniziale di crescita come per esempio il Biomagno Attivatore (che aiuterà la flora batterica utile) e il Biomagno Rizostimo che grazie ai lieviti ed estratti di algha bruna Ecklonia Maxima accresce la radicazione ed aumenta la sintesi degli ormoni naturali delle piante.
Quando le nostre piantine avranno un apparato radicale formato ed una struttura del fusto di circa 10-15 cm saranno pronte per essere travasate in un vaso che le ospiterà fino al momento della raccolta. In questa fase sarà bene rinvasare utilizzando un terriccio per la crescita e fioritura dove la concentrazione di sali (EC) sarà maggiore.
In questo caso possiamo riferirci al terriccio All mix Biobizz o a prodotti analoghi di altre marche.
E’ altresì possibile autoprodursi un terriccio partendo da torba con pH neutro ed ammendanti anche se sarà difficile conoscere la concrentrazione esatta dei sali presenti e il valore di pH.
Il terriccio pronto potrà essere riutilizzato una volta che le piante verranno tagliate. E’ importante eliminare residui di radici e foglie ed integrare il substrato con ammendanti solidi che avranno il compito di arricchire il terriccio in modo da ripristinare al concentrazione di nutrimenti originari.
Semi Matti ti aspetta in via Silvestro Sanvito, 60A - a due passi dal centro di Varese.
© Semi Matti Parsifal di Pitteri | Cookie Policy