Molte persone sono convinte, come me, di sapere tutto sulla cannabis. Poi nel 2019 esce questo libro che rimette tutti a riflettere. Una storia ragionata e fatta di dati, ricerche, interviste e tanta, tanta passione che Mario Catania mette nero su bianco.
Mi viene passato da Corrado che, oltre ad essere il mio fornitore ufficiale di CBD, sa che amo leggere ma non perdere tempo, e ci prende.
In un fine settimana leggo le 360 pagine del libro e scopro che so proprio pochino di questa pianta e molto di quello che so riguarda solo il lato ludico/ricreativo delle sue proprietà. Ignoravo completamente tutto il business nato negli ultimi anni oltreoceano e che, di riflesso, sta interessando il nostro Paese. Si comincia proprio con l’America che coltiva il suo oro verde, attraverso una storia curiosa e divertente e che spesso è narrata in prima persona: l’autore incontra anche l’uomo che ha ispirato il film “Blow” e decine di dottori e pazienti che con l’uso della Cannabis hanno cambiato la loro vita.
Se nella prima parte del libro si può ripercorrere il “manifesto” della canapa aggiornato, la seconda è stata per me un viaggio nel tempo, a quando ci si raccontava, da ragazzini, dei tanti modi in cui la canapa poteva essere utile, per scoprire oggi, alla soglia dei 50 anni, che gli usi non sono molti ma moltissimi. Oggi si può finalmente parlare di uso della Cannabis senza riferirsi a Bob Marley e alle canne: finalmente sono maturi i tempi in cui questa pianta è attivamente utilizzata come risorsa, sia in agricoltura che nell’industria. I tempi sono cambiati e se da ragazzo parlavo dei tessuti e della carta che si possono ottenere dalla canapa, oggi leggo di bioedilizia antisismica, stampa 3D, di green economy, di alimenti nutraceutici e di costruzioni su Marte. Le cose sono cambiate e la canapa è tornata al centro di migliaia di interessi: evviva.
Nell’ultima parte ho poi scoperto di avere un sistema endocannabinoide come tutti gli animali, insetti a parte. Per tanti anni mi sono divertito con gli effetti della cannabis ma solo ora ho scoperto il motivo fisiologico di tutte quelle ore di godimento. WOW! Se una volta conoscevo solo il thc ora mi si apre un mondo di decine e decine di sostanze che la medicina definisce utilissimi alla nostra salute: cannabinoidi, terpeni, alcaloidi che a secondo della loro minore o maggiore presenza, rendono ogni essenza di canapa specifica e con effetti diversi.
Gli usi medici sono così numerosi da arrivare a perdermi anche per la ridondanza di alcune parti del racconto ma, si sa, la passione per l’argomento a Mario non manca: ottimo lavoro.
Un libro che ho avuto la fortuna di leggere solo tre anni dopo la sua uscita: a saperlo, certi consigli era meglio scoprirli prima, considerato il percorso fatto dalla canapa legale e da quella medica, ma si impara sempre.
A parte qualche svarione tipografico mi ripeto: ottimo lavoro. Consiglio a chi sa tutto sulla Cannabis la lettura di “Cannabis – Il futuro è verde canapa”: scoprire che c’è sempre da imparare fa crescere.
Al negozio Semimatti di Varese mi informano che sono disponibili le ultime due copie autografate dall’Autore.
Leave a reply